Mirano Magazine Online - Notizie
LA GESTIONE DEI DOCUMENTI IN FORMATO ELETTRONICO
Opportunità e organizzazione nelle aziendeLa gestione dei documenti in formato elettronico è una necessità sempre più sentita non solo per liberarsi della carta e del suo costo in termini di stampa e di spazio come volume di archiviazione nei raccoglitori ma anche per velocità di ricerca e facilità di visione.
LA MENTALITA’ SPORTIVA SECONDO ALESSANDRO CIMAROSTI
Cosa vuol dire per lei essere personal trainer?Anzitutto significa essere una persona in carne ed ossa, come tutte le altre, con un’anima e un cuore, che ha deciso di mettere a disposizione le sue conoscenze ed esperienze nell’ambito del fitness e del bodybuilding per il benessere di coloro che si affidano a lui per migliorare il proprio aspetto fisico.
MEDICI E INFERMIERI IN FUGA DAGLI OSPEDALI
La crisi del modello veneto nel nostro territorio.DIMENSIONI DEL PROBLEMA.
Non si arresta, in Italia, la fuga anticipata dei medici dagli ospedali pubblici e non si riesce a rimpiazzarli se non solo in parte. Nel solo 2019, dai dati del conto annuale del Tesoro 3.123 medici ospedalieri, il 2,9%, ha dato le dimissioni prima della scadenza naturale per la pensione.
GIORGIO CAVAZZANO IL NUOVO ART BOOK DI UN MAESTRO DEL FUMETTO ITALIANO
Parlare con Giorgio Cavazzano è un po' come ritrovarsi all'improvviso in un mondo coloratissimo fatto di storie, di tratti di inchiostro che prendono vita su un foglio di carta e assumono le sembianze di paperi e topi. Veneziano di nascita ma residente da molti anni a Mirano, è uno dei disegnatori di fumetti umoristici – e non – più apprezzati in Europa.SUPERBONUS 110, DOPO DUE ANNI TEMPO DI BILANCI: PER IL CITTADINO TANTI OSTACOLI E POCHE CERTEZZE
Qualsiasi misura eccezionale avrebbe bisogno di essere ben definita sin dal suo avvio, tanto più se promette di rilanciare un settore chiave per l’economia nazionale come l’edilizia, fino a quel momento balbettante, e riqualificare il patrimonio abitativo in ottica green.DATI COVID19 SULLA REALTÀ DELLE VILLE VENETE BOLLETTINO MEDICO/TURISTICO
• 604 casi positivi• 23 ville venete defunte
• 109 in terapia intensiva
Con le lacrime agli occhi abbiamo letto i terribili dati 2020 rilevati da ISTAT e Banca d’Italia sul turismo in Italia. Abbiamo letto che c’è stato un calo di presenze del 54,4%
UNA NUOVA LEGGE PER I DEFIBRILLATORI: UN AIUTO PER SALVARE PIÙ VITE
“L’arresto cardiaco improvviso può avvenire ovunque, in qualsiasi momento. Quando questo succede, il cuore smette inaspettatamente di battere correttamente e la migliore possibilità di sopravvivenza della vittima è la RCP (rianimazione cardiopolmonare) immediata e un soccorritore con un DAE (Defibrillatore Automatico Esterno).”OFFICINE E CARROZZERIE: COME CAMBIA LA MOBILITA’ DOPO LA PANDEMIA
Ogni grande crisi provoca forti stravolgimenti nella società, nella vita delle persone e nelle loro abitudini. Le misure di distanziamento sociale, l’abitudine a stare isolati e la paura di entrare in contatto con altre persone hanno fortemente impattato sui nostri comportamenti e di conseguenza su molti settori dell’economia italiana.PREVENIRE E’ MEGLIO CHE CURARE
LA PULIZIA DEL CLIMATIZZATORE TRA IGIENIZZAZIONE E SANIFICAZIONE CORONAVIRUS E QUALITA’ DELL’ARIA INDOORClimatizzazione domestica, salute, igiene e salubrità dell'aria respirata in casa: un'attenzione resa ancora più necessaria dall'emergenza sanitaria del Covid-19. Gli impianti di condizionamento dell'aria indoor, senza una corretta manutenzione, possono infatti veicolare virus e batteri.
LA TRASFORMAZIONE DIGITALE NELLE AZIENDE
Cambiamenti tecnologici culturali e organizzativiInnovazione tecnologica, trasformazione digitale, integrazione di sistemi computerizzati e sicuramente una serie di sigle e termini specifici ci fanno capire che la modernità è anche questo. Se ne parla ormai da anni, tanto che per molte imprese la consapevolezza di dover intraprendere un percorso di modernizzazione dei processi aziendali è sicuramente matura.