• Home
  • Mirano Magazine Online - Notizie

Mirano Magazine Online - Notizie

STOP AI MOTORI A DIESEL E BENZINA DAL 2035: OBIETTIVO REALISTICO?

Se ne parlava da tanto tempo ma ora lo stop alla vendita delle auto a benzina e diesel ha una data ufficiale: entro il 2035 non si potranno più vendere auto nuove alimentate a benzina o diesel: è questa la decisione presa dal Consiglio dei ministri UE dell’Ambiente in materia di motori a combustione.

LA GESTIONE DEI DOCUMENTI IN FORMATO ELETTRONICO

Opportunità e organizzazione nelle aziende

La gestione dei documenti in formato elettronico è una necessità sempre più sentita non solo per liberarsi della carta e del suo costo in termini di stampa e di spazio come volume di archiviazione nei raccoglitori ma anche per velocità di ricerca e facilità di visione.

LA MENTALITA’ SPORTIVA SECONDO ALESSANDRO CIMAROSTI

Cosa vuol dire per lei essere personal trainer?
Anzitutto significa essere una persona in carne ed ossa, come tutte le altre, con un’anima e un cuore, che ha deciso di mettere a disposizione le sue conoscenze ed esperienze nell’ambito del fitness e del bodybuilding per il benessere di coloro che si affidano a lui per migliorare il proprio aspetto fisico.

MEDICI E INFERMIERI IN FUGA DAGLI OSPEDALI

La crisi del modello veneto nel nostro territorio.

DIMENSIONI DEL PROBLEMA.
Non si arresta, in Italia, la fuga anticipata dei medici dagli ospedali pubblici e non si riesce a rimpiazzarli se non solo in parte. Nel solo 2019, dai dati del conto annuale del Tesoro 3.123 medici ospedalieri, il 2,9%, ha dato le dimissioni prima della scadenza naturale per la pensione.

GIORGIO CAVAZZANO IL NUOVO ART BOOK DI UN MAESTRO DEL FUMETTO ITALIANO

Parlare con Giorgio Cavazzano è un po' come ritrovarsi all'improvviso in un mondo coloratissimo fatto di storie, di tratti di inchiostro che prendono vita su un foglio di carta e assumono le sembianze di paperi e topi. Veneziano di nascita ma residente da molti anni a Mirano, è uno dei disegnatori di fumetti umoristici – e non – più apprezzati in Europa.

UNA NUOVA LEGGE PER I DEFIBRILLATORI: UN AIUTO PER SALVARE PIÙ VITE

“L’arresto cardiaco improvviso può avvenire ovunque, in qualsiasi momento. Quando questo succede, il cuore smette inaspettatamente di battere correttamente e la migliore possibilità di sopravvivenza della vittima è la RCP (rianimazione cardiopolmonare) immediata e un soccorritore con un DAE (Defibrillatore Automatico Esterno).”

OFFICINE E CARROZZERIE: COME CAMBIA LA MOBILITA’ DOPO LA PANDEMIA

Ogni grande crisi provoca forti stravolgimenti nella società, nella vita delle persone e nelle loro abitudini. Le misure di distanziamento sociale, l’abitudine a stare isolati e la paura di entrare in contatto con altre persone hanno fortemente impattato sui nostri comportamenti e di conseguenza su molti settori dell’economia italiana.

PREVENIRE E’ MEGLIO CHE CURARE

LA PULIZIA DEL CLIMATIZZATORE TRA IGIENIZZAZIONE E SANIFICAZIONE CORONAVIRUS E QUALITA’ DELL’ARIA INDOOR

Climatizzazione domestica, salute, igiene e salubrità dell'aria respirata in casa: un'attenzione resa ancora più necessaria dall'emergenza sanitaria del Covid-19. Gli impianti di condizionamento dell'aria indoor, senza una corretta manutenzione, possono infatti veicolare virus e batteri.

LA TRASFORMAZIONE DIGITALE NELLE AZIENDE

Cambiamenti tecnologici culturali e organizzativi

Innovazione tecnologica, trasformazione digitale, integrazione di sistemi computerizzati e sicuramente una serie di sigle e termini specifici ci fanno capire che la modernità è anche questo. Se ne parla ormai da anni, tanto che per molte imprese la consapevolezza di dover intraprendere un percorso di modernizzazione dei processi aziendali è sicuramente matura.

DIAGNOSI ELETTRONICA DELL'AUTO: COS'E' E PERCHE' FARLA

Le auto sono sempre più computerizzate e la vecchia centralina introdotta negli anni 80 ha lasciato il posto a dei veri e propri computer di bordo che tengono traccia di moltissimi parametri del veicolo. Un sistema così complesso ha bisogno quindi di conoscenze e strumenti adeguati per interfacciarsi, non si tratta più di una o più spie che si accendono.

LE AUTO ELETTRICHE E I CITTADINI: UN RAPPORTO ANCORA COMPLICATO

In tempi di transizione verde e conferenze di accordi sul clima (più o meno utili) giova ricordare come nella partita della riduzione delle emissioni l’automobile sia un giocatore centrale e decisivo; su questo tema l’industria dei costruttori di auto sta svoltando verso i motori elettrici più o meno rapidamente, ma è lecito chiedersi come questa rivoluzione sia vista dai cittadini, che saranno poi gli attori decisivi.

OFFICINA CLASSICA ALLA FIERA AUTO E MOTO D'EPOCA DI PADOVA

Ad ottobre si è svolta a Padova la fiera di auto e moto d'epoca. Anche quest'anno si è riconfermata come punto di riferimento europeo di un mercato in continua crescita sotto il profilo dell’interesse all’acquisto ma anche al tornare a vivere il motorismo storico negli eventi e nel mondo delle competizioni.

COME SARÀ IL FUTURO DELL’AUTO?

Il mondo dell’auto è a diverse svolte epocali. Dalla guida autonoma a propulsori in grado di consumare sempre meno e di usare carburanti sempre più ecologici. Da un rinnovato approccio alla sicurezza passando per l’elettronica e l’assistenza alla guida ad altissimo tasso tecnologico. Tutto va sotto il nome di new mobility e continueremo a sentirne parlare sicuramente anche nei prossimi anni.

REVISIONE MOTOCICLI: OGNI QUANTO VA FATTA, DOVE FARLA

La revisione del proprio motociclo (chiamata anche collaudo) è una procedura obbligatoria prevista dal Codice della Strada per verificare che il mezzo di trasporto in questione sia idoneo alla circolazione su strada. Vediamo quando va effettuata la prima revisione, le scadenze successive, a quali controlli viene sottoposto il proprio motociclo, il suo costo e a cosa si va incontro se si circola con un mezzo con la revisione scaduta.

ORO OLIMPICO A MIRANO!

La squadra maschile di inseguimento su pista formata dai ciclisti Simone Consonni, Filippo Ganna, Francesco Lamon e Jonathan Milan ha vinto la medaglia d’oro battendo in finale la Danimarca. Tra i componenti di questa incredibile squadra c’è anche il miranese Francesco Lamon.

L’IMPORTANZA DI UNA CORRETTA SANIFICAZIONE DEL CONDIZIONATORE

Quante volte respiriamo al giorno? 20.000 respiri, pari a 10.000 litri d’aria. In genere almeno l’85% in luoghi chiusi. La qualità dell’aria che respiriamo dipende dai nostri climatizzatori. La maggior parte dei problemi legati alla qualità dell’aria in ambienti chiusi è da imputare ad impianti di condiziona mento non sanificati in modo corretto.

COME SCEGLIERE UNA TENDA DA SOLE

La tenda da sole è un utile accessorio per terrazzo e giardino, indispensabile per godersi l’ombra! Chiamata anche tenda da esterno, la tenda da sole è disponibile ad avvolgimento manuale o motorizzato. Con cassonetto o semi-cassonetto, con o senza mantovana, con telecomando: segui la guida per scegliere bene!

L’ARTE, ENERGIA RINNOVABILE

L’arte fa bene alla salute. Da sempre sappiamo che le occasioni artistiche, in tutte le loro forme, aiutano l’essere umano ad orientarsi, rigenerarsi e curare la propria anima. Lo scrittore Tiziano Terzani diceva: “Noi non siamo solo ciò che mangiamo e l’aria che respiriamo, siamo anche le storie che abbiamo sentito, i libri che abbiamo letto, la musica che abbiamo ascoltato e le emozioni che un quadro, una scultura, una poesia ci hanno dato”.