Il Motobabbo è la più grande motosfilata solidale aperta a tutti e gratuita che, come punto di partenza, ha la città di Mirano. Questo motoraduno unico nel suo genere è giunto alla 20° edizione e si pone come unico obiettivo quello di donare interamente quanto raccolto ai bimbi ospiti al centro diurno Casa Nazareth di Chirignago.
Il FAI è presente nel territorio del miranese da
ben sette anni. Nel 2016 si sono svolte a Mirano le
prime Giornate FAI di Primavera con la partecipazione degli studenti del Liceo “Majorana Corner”
come Apprendisti Ciceroni.
Più attenzione per la persona, la manutenzione della casa, la mobilità ma anche per la cura del verde e
per l’offerta di servizi digitali.
Meno spazio a trasportatori, elettricisti, falegnami,
servizi di lavanderia, panettieri e idraulici.
Con l'accordo Stato/regioni e province autonome
17.4.2019, n. 65/CSR, sono stati fissati i criteri per la
formazione dell'ispettore dei centri di controllo privati
autorizzati alle revisioni veicoli a motore e loro rimorchi.
La stagione agonistica 2023-2024 vede la società
MM AL POZZO, partecipare ancora una volta al
campionato di categoria Under 21 Regionale, di calcio a 5. Negli anni le squadre si sono assottigliate,
ma il grado di competitività si è innalzato di molto.
Nei giorni scorsi è stato dato l’ultimo
via libera al “Bosco dello Sport”, progetto cardine del Comune di Venezia e
soprattutto un’infrastruttura sportiva
discussa da più di cinquant’anni da
tutte le forze politiche.
L’Unione Ciclistica Mirano nasce nel 1968 da un’idea di un gruppo di appassionati: tutto è partito dalla voglia di dare vita ad un gruppo sportivo che rispecchiasse
i reali fondamenti di uno sport di fatica e sacrificio quale è il ciclismo.
Continua il trend positivo di Solutio srl a supporto
delle aziende italiane. In pochi anni oltre 17 milioni
e mezzo di euro ricevuti dai clienti seguiti da Solutio - PMI e Mid Cap - attraverso bandi regionali,
nazionali, europei, PNRR, Camere di Commercio
competenti e tanto altro.
Ormai da molti anni per la nostra gelateria abbiamo scelto di utilizzare solo cioccolati Valrhona con varie motivazioni in primis la qualità del prodotto, la serietà
dell’azienda, ma soprattutto stiamo parlando di un cioccolato responsabile!
Da oltre vent’anni studiamo attraverso la neurologia e la biomeccanica l’importanza ricoperta dal
piede nella generazione di problemi alla muscolatura e alle articolazioni, come contratture, affaticamento e mal di schiena.