


FESTA DELL'ALBERO E CIRCA 1000 ALBERI IN PIÙ PER MIRANO
A Mirano insieme ai volontari del Circolo Legambiente del Miranese, coordinati dalla dott.ssa Anna Bulegato, abbiamo misurato e picchettato l'area tra il Parco Morvillo e Viale Venezia, per prepararla alla piantumazione di circa 1000 tra alberi e arbusti, avvenuta domenica 21 novembre assieme agli Scout di Mirano.
18° MOTOBABBO 2021
Sabato 11 dicembre in Piazza Mirano si svolgerà il motoraduno di Natale più conosciuto della provincia: il Motobabbo. Giunto alla XVIII edizione, Motobabbo è da sempre al fianco dei Bimbi di Casa Nazareth, il centro di accoglienza diurna per minori in difficoltà.
NATALE A MIRANO 2021
Dal’8 dicembre 2021 al 6 gennaio 2022 tornano in pizza Mirano i mercatini di Natale.Piazza Martiri è pronta a vestirsi a festa grazie alle meravigliose luminarie, l’albero di Natale, la pista di pattinaggio e i mercatini a tema. Dall’8 dicembre al 6 gennaio potrai camminare tra le casette del Villaggio di Babbo Natale

COME SARÀ IL FUTURO DELL’AUTO?
Il mondo dell’auto è a diverse svolte epocali. Dalla guida autonoma a propulsori in grado di consumare sempre meno e di usare carburanti sempre più ecologici. Da un rinnovato approccio alla sicurezza passando per l’elettronica e l’assistenza alla guida ad altissimo tasso tecnologico. Tutto va sotto il nome di new mobility e continueremo a sentirne parlare sicuramente anche nei prossimi anni.
"CHICANE" NEI CENTRI ABITATI: SICUREZZA O PERICOLO?
Lungo le strade del Comune di Mirano l’amministrazione ha posizionato numerose chicane con l’obiettivo di ridurre la velocità del traffico di attraversamento. Se, probabilmente lungo strade con passaggio ridotto, l’intervento può anche essere un valido accorgimento, lo stesso non vale per le strade dove al traffico dei residenti si somma un enorme traffico di attraversamento.
MION ARREDAMENTI IMPRESA STORICA D’ITALIA
Mion Arredamenti è una falegnameria storica fondata nei primi anni del ‘900 e porta con se’ storia, tradizione e arte nella lavorazione del legno. Tutto inizia con la costruzione di barrique, si affina poi nella carpenteria e nelle prime casette in legno a moduli prefabbricati.
RITORNA LA FIERA DE L'OCA A MIRANO DAL 13 AL 14 NOVEMBRE 2021
Dopo lo stop dello scorso anno, dovuto dalla pandemia, torna a Mirano lo storico Zogo de l’Oca. Il Zogo de l'Oca e la Fiera de l'Oca nascono dalla vecchia tradizione miranese di mangiare l’oca per festeggiare la chiusura dell’anno agrario. La chiusura dell’anno agrario coincide con il weekend di San Martino, da qui il detto “Chi no magna l’oca a San Martin no fa el beco de un quatrin”
UNA COPPA LUXARDO NAFTA GRAZIE!
UN BOOM DI RICHIESTE!Era da un po’ che pensavamo di introdurre tra le nostre proposte le COPPE GELATO TAKE AWAY da consumare passeggiando o da portare a casa. La primavera 2021 ci ha dato l’occasione di introdurre questa novità dato l’alto interesse nel cibo da asporto e le sempre più frequenti passeggiate all’aria aperta.
