• Home
  • Mirano Magazine Online - Notizie Locali

Mirano Magazine Online - Notizie Locali

DIVERTIMENTO, PARTITE E CANESTRI: È RIPARTITO IL MINIBASKET

Dopo la sosta per la pandemia, sono riprese le attività per i più piccoli.
Per alcuni era la prima volta. Per altri, l’emozione è stata la stessa. Il risultato era comune: occhi gioiosi e un vociare festante di chi ha potuto vivere un momento di felicità. Dopo la ripresa degli allenamenti avvenuta a settembre, sono ripartiti anche i campionati dedicati al Settore Minibasket con tanti bambini e bambine di Mirano che hanno potuto vivere la gioia della partita.

IL TEATRO HA RIAPERTO

Finalmente per il 2021/2022 abbiamo potuto programmare la stagione teatrale, con la rassegna di prosa per gli adulti, le domeniche a teatro per le famiglie e i bambini, le matinée per gli studenti degli istituti miranesi. Il palcoscenico del Teatro di Mirano è tornato ad animarsi da metà novembre e ospiterà, fino all’aprile prossimo, spettacoli dedicati al pubblico di tutte le età.

CARE MIRANESI E CARI MIRANESI

Care miranesi e cari miranesi, con piacere torno a scrivervi da queste pagine e, come da tradizione per il numero di dicembre, vi rivolgo i migliori auguri di buon Natale e di felice anno nuovo. Il numero di fine anno è sempre anche l’occasione per tirare le somme rispetto ai dodici mesi appena conclusi. Dopo il 2020, anche il 2021, per Mirano come per l’intero Paese, è stato un anno difficile, segnato profondamente dalla pandemia.

FESTA DELL'ALBERO E CIRCA 1000 ALBERI IN PIÙ PER MIRANO

A Mirano insieme ai volontari del Circolo Legambiente del Miranese, coordinati dalla dott.ssa Anna Bulegato, abbiamo misurato e picchettato l'area tra il Parco Morvillo e Viale Venezia, per prepararla alla piantumazione di circa 1000 tra alberi e arbusti, avvenuta domenica 21 novembre assieme agli Scout di Mirano.

18° MOTOBABBO 2021

Sabato 11 dicembre in Piazza Mirano si svolgerà il motoraduno di Natale più conosciuto della provincia: il Motobabbo. Giunto alla XVIII edizione, Motobabbo è da sempre al fianco dei Bimbi di Casa Nazareth, il centro di accoglienza diurna per minori in difficoltà.

NATALE A MIRANO 2021

Dal’8 dicembre 2021 al 6 gennaio 2022 tornano in pizza Mirano i mercatini di Natale.
Piazza Martiri è pronta a vestirsi a festa grazie alle meravigliose luminarie, l’albero di Natale, la pista di pattinaggio e i mercatini a tema. Dall’8 dicembre al 6 gennaio potrai camminare tra le casette del Villaggio di Babbo Natale

"CHICANE" NEI CENTRI ABITATI: SICUREZZA O PERICOLO?

Lungo le strade del Comune di Mirano l’amministrazione ha posizionato numerose chicane con l’obiettivo di ridurre la velocità del traffico di attraversamento. Se, probabilmente lungo strade con passaggio ridotto, l’intervento può anche essere un valido accorgimento, lo stesso non vale per le strade dove al traffico dei residenti si somma un enorme traffico di attraversamento.

MION ARREDAMENTI IMPRESA STORICA D’ITALIA

Mion Arredamenti è una falegnameria storica fondata nei primi anni del ‘900 e porta con se’ storia, tradizione e arte nella lavorazione del legno. Tutto inizia con la costruzione di barrique, si affina poi nella carpenteria e nelle prime casette in legno a moduli prefabbricati.

RITORNA LA FIERA DE L'OCA A MIRANO DAL 13 AL 14 NOVEMBRE 2021

Dopo lo stop dello scorso anno, dovuto dalla pandemia, torna a Mirano lo storico Zogo de l’Oca. Il Zogo de l'Oca e la Fiera de l'Oca nascono dalla vecchia tradizione miranese di mangiare l’oca per festeggiare la chiusura dell’anno agrario. La chiusura dell’anno agrario coincide con il weekend di San Martino, da qui il detto “Chi no magna l’oca a San Martin no fa el beco de un quatrin”

UNA COPPA LUXARDO NAFTA GRAZIE!

UN BOOM DI RICHIESTE!
Era da un po’ che pensavamo di introdurre tra le nostre proposte le COPPE GELATO TAKE AWAY da consumare passeggiando o da portare a casa. La primavera 2021 ci ha dato l’occasione di introdurre questa novità dato l’alto interesse nel cibo da asporto e le sempre più frequenti passeggiate all’aria aperta.

LA VINTAGERIA E’ ARRIVATA A MIRANO

A Mirano ha aperto la Vintageria, non un semplice negozio di abiti di seconda mano ma un luogo dove trovare idee e storie che durano nel tempo. Qui si trovano solo vestiti di qualità, perché un indumento vintage può tranquillamente avere oltre 30 anni di vita e, nonostante ciò, lo si può ancora indossare, proprio perché prodotto con materiali scelti con cura e ideati per durare nel tempo.

UNA BICICLETTA PER STARE ASSIEME NELLA DIVERSITA'

Connettere comunità e persone apparentemente diverse: questo uno degli aspetti per il quale più sono grata rispetto all'opportunità che mi è stata data nel rivestire il ruolo di Consigliera Comunale. Diversità che possono diventare occasione d'incontro, di conoscenza e di creazione di nuove sinergie.

MIRANO: "OGGI E NEL FUTURO CHE VEDRA' LA NOSTRA CITTA' ANCORA PIU' VERDE"

Cresce il verde a Mirano. Nei prossimi mesi nella nostra città arriveranno a compimento due percorsi che miglioreranno ulteriormente il suo patrimonio naturale, che, per dimensioni, storia e bellezza, è da sempre un nostro orgoglio, una caratteristica distintiva. Vedremo ingrandirsi un parco e un bosco. Il parco è il “Morvillo”, alla fine di via Gramsci.

RESTAURO DUOMO E CAMPANILE

A seguito di numerose indagini, sono stati riscontrati problemi di stabilità nel campanile e di umidità nel Duomo. Gli accertamenti hanno mostrato che le problematiche richiedevano interventi di restauro che non potevano più essere rimandati. Per queste ragioni, a giugno sono iniziati i lavori di recupero e messa in sicurezza di questi due monumenti di Mirano.

MYR FESTIVAL

CHE COS’ È?
My Regeneration è un’iniziativa composta da Mirano Urla e In Arte: Pace, due progetti di rigenerazione urbana in realizzazione nel quartiere Aldo Moro di Mirano attraverso il contribuito del CAVV-CSV di Venezia in collaborazione con l’Università IUAV di Venezia.

FIERA DI SAN MATTEO 2021

Dal 17 al 21 settembre torna a Mirano la storica sagra di San Matteo. Lo scorso anno la manifestazione era stata annullata a causa della pandemia, ciò era accaduto in precedenza solo con la Seconda guerra mondiale. Quest’anno invece la manifestazione è stata confermata

MM AL POZZO: RENDERE POSSIBILE L'IMPOSSIBILE

Stiamo vivendo un periodo molto complicato e cerchiamo di trovare continue motivazioni a Mirano, per proseguire le attività sportive di calcio a 5, che da 30 anni svolgiamo nei palazzetti di tutto il Veneto. Il futuro rimane molto incerto per quanto riguarda la partecipazione a dei campionati Figc, ma non per questo la società del MM AL POZZO si è demoralizzata

FESTA IN PIAZZA MIRANO PER FRANCESCO LAMON

Venerdì 3 settembre alle ore 20.00 in Piazza Martiri si festeggerà la medaglia d’oro ottenuta dal nostro concittadino Francesco Lamon nelle recenti olimpiadi di Tokyo. L’evento è stato organizzato e voluto dal Comune di Mirano per celebrare l’impresa del miranese.

VESPA CLUB MIRANO

La nascita del nostro Vespa Club Mirano risale al 1996, su iniziativa di un gruppo di”squali”, (amici della Piazza) miranesi del passato vespistico dei concittadini, quando Carlo acquista una125 Super (per la modica cifra di 50.000 lire) e Massimo una Rally 180. Il restauro di entrambe viene seguito da Adriano, già possessore di una 125 Primavera bianca.