Visite: 251

Notizie

IL DENTISTA SEMPRE PIÙ 4.0

La digitalizzazione e con essa le nuove tecnologie, sta cambiando molti settori, compreso quello dentale. E’ capitato a molti di noi di entrare dal dentista e seduti in poltrona vedere particolari apparecchiature collegate a monitor che riproducono radiografie e immagini virtuali. Oggi avere in uno studio dentistico dispositivi digitali è percepito come un vantaggio competitivo rispetto alla concorrenza, sia nella pratica clinica che nel rapporto con il paziente. A confermare questo trend sono due giovani Odontoiatri bellunesi; i fratelli Alvise e Nicolò Camurri Piloni di Limana, titolari della Dolomiti Dental Clinic di Belluno.

Come sta cambiando la professione del dentista con l’utilizzo in studio delle nuove tecnologie?
Le nuove e moderne apparecchiature che la tecnologia mette a disposizione del dentista non sono per il futuro, ma di fatto sono già il presente. Da alcuni anni esse si sono perfezionate per rispondere sempre di più alle nostre necessità. Oggi ci permettono di porre la diagnosi e impostare un corretto piano di cura per il paziente in modo totalmente personalizzato.

Quali sono le tecnologie digitali più importanti oggi per un moderno Studio Dentistico?
Prima di tutto la radiologia tridimensionale che viene fatta utilizzando una particolare apparecchiatura a basso dosaggio di radiazioni, che ci permette di ottenere una visione a 360° delle arcate dentarie e delle sottostanti strutture di sostegno dei denti: mandibola e mascella. Un’altra tecnologia, ancora più recente è lo scanner intraorale; si tratta di una speciale telecamera digitale, poco invasiva, in grado di rilevare l’impronta dei denti in modo molto dettagliato e con il massimo confort per il paziente senza ricorrere ai tradizionali materiali in silicone. Le informazioni ottenute da una interazione tra le due tecnologie: radiologia 3D e scanner, permettono di previsualizzare le tecniche chirurgiche e protesiche più corrette e simulare il risultato dell’intervento. Questo è senza dubbio un grande passo in avanti nella nostra attività che ci permette di coinvolgere in maniera attiva il nostro paziente nel piano di cura. Siamo così in grado di mostrare al paziente i vari passaggi dell’intervento ed il risultato attendibile.

Quali sono i vantaggi delle nuove tecnologie dentali per il paziente ed il dentista?
Prima di tutto viene migliorata la comunicazione tra dentista e paziente; l’utilizzo delle immagini aiuta e semplifica la spiegazione al paziente della diagnosi ottenuta e delle varie fasi dell’intervento migliorandone così la predicibilità. Un altro vantaggio è la riduzione dei tempi chirurgici e un minor ‘’discomfort’’ per il paziente. La tecnologia è senza dubbio un grande aiuto per il dentista ma non è in grado di sostituire la sua professionalità e le sue competenze. La radiologia digitale permette una valutazione accurata delle eventuali patologie a carico dell’osso, quali cisti, infiammazioni ed infezioni, e del parodonto (i tessuti di sostegno del dente). Va anche detto che un cattivo stile di vita, un eccesso di alcool e fumo sono determinanti per l’insorgere di gravi patologie del cavo orale quali le malattie gengivali ed i tumori. Andare periodicamente dal dentista per una visita di controllo può rivelarsi il metodo più corretto per prevenire eventuali malattie e patologie ed intercettare i fattori predisponenti, con un sicuro risparmio per il portafoglio.