
CENTRO DEL MATERASSO: COME ORIENTARSI NELL'ACQUISTO DEL MATERASSO NUOVO
Quando dobbiamo cambiare il materasso, c’è sempre tantissima confusione, non sappiamo dove andare, non sappiamo quanto possiamo spendere, non sappiamo cosa comprare. Quante volte in negozio sono venuti clienti dicendo: “La mia vicina di casa ha comprato un materasso in memory e si è trovata bene e quindi voglio anche io un materasso in memory” ; “ho visto in televisione che c’è una super promozione, hanno lo sconto dell’80% e ti regalano trapunte, pentole”; “il costo di un materasso matrimoniale può arrivare anche oltre ai 1.000,00 euro? Costano così tanto i materassi?”; “ho girato tanti negozi per farmi dei preventivi e adesso ho le idee più confuse di prima”. Questo caos generalizzato in materia e la paura di cambiare materasso per non sbagliare ed essere fregati sicuramente è dovuto dalla falsa realtà che ci comunicano i mass media fatta di prezzi shock, o meglio direi irreali, che vengono proposti ad ogni pausa televisiva tra un programma e un altro, da Internet dove si legge di tutto e di più, dall’idea del materasso come qualcosa di accessorio e non indispensabile e dall’idea del materassaio come un venditore truffaldino e losco. E’ per questo che occorre fare chiarezza su alcuni punti!Allora cerchiamo di fare chiarezza. Devo cambiare materasso..come faccio a trovare quello giusto?
Sicuramente il punto di partenza è: bisogna provarlo! Il materasso va visto, va toccato, va provato anche solo 10 minuti in negozio. Se non si fa la prova del distendersi, si ha una piccolissima e improbabile possibilità di trovare il materasso giusto. Poi è importante la consulenza. Il venditore serio dovrà sapere ascoltare il cliente, le sue esigenze e le sue aspettative e orientarlo verso un prodotto che sia appropriato per:
-Peso corporeo
-modo di dormire
-preferenza di rigidità
-esigenze fisiche particolari
Questi criteri non sono uguali per tutti ed è per questo che lo stesso materasso non andrà bene per tutti ossia per chi pesa 100 kg rispetto a quello che ne pesa 50, per chi dorme sempre di fianco rispetto a chi dorme a pancia in giù, per chi ama dormire sul rigido rispetto a chi ama la sofficità, per chi ha la scoliosi rispetto a chi non ha particolari esigenze di schiena, per chi a 70 anni rispetto a chi ne ha 12. Quindi se la vicina di casa si è trovata bene sul memory non per forza questo materiale deve essere adatto a noi. Scegliamo di testa nostra!
Quanto può costare un materasso matrimoniale?
I prezzi per un materasso matrimoniale possono essere vari. Il range di riferimento è 400,00 €-1.800,00 €. anche se la soglia più alta può arrivare fino ai 3.000,00 €. Diciamo che con 700,00 € si prende già un buon prodotto, strutturato e garantito nel tempo. Sotto determinate cifre, parlo per esperienza personale, il prodotto non dura nel tempo e si rischia di aver buttato 200,00-300,00 € e di doverne spendere altri e di più per acquistarne uno nuovo. Quindi bisogna stare attenti a cifre illusorie e chiedersi perché determinati materassi costano troppo poco! Con poco si ha poco. Non lasciatevi abbindolare dal prezzo incredibilmente basso ma su questo ragionate e capite chi lavora seriamente da chi non lo fa: fate due calcoli e, se l matematica non è un’opinione, i conti così bassi non possono tornare. Bisogna poi ricordare che il materasso è un investimento: certo economico ma che viene ammortizzato in 10 anni (il materasso è l’oggetto domestico che dura di più, basti pensare agli “acciacchi” che hanno asciugatrice, lavatrice, forno) e soprattutto un investimento di salute perchè può modificare seriamente la postura, alleviare i dolori, far riposare corpo e quindi anche mente e condizionare così anche l’andamento della nostra giornata. Non abbiate paura a investire quel qualcosa in più sul nuovo materasso perché, se scelto bene, i benefici saranno superiori alla spesa affrontata.
Quali sono i suoi consigli a chi deve cambiare materasso?
Il primo grande consiglio è di valutare i servizi offerti. Il servizio è fondamentale e anche più importante del prezzo! Come già detto prima di prezzi ce ne sono vari e per avere un buon materasso non occorre spendere un sacco di soldi.. a neanche troppo poco! E quei negozi dove i materassi costano poco, che servizi hanno? O sono deboli o sono a pagamento e somma 50,00 € per la consegna al piano terra (non al piano superiore altrimenti costerebbe 70/80,00 €, lo smaltimento dell’usato a 40,00 €, le spese del recesso e della restituzione che vanno a peso e dimensioni del materasso((80,00 €/100,00 €), il gioco non vale la candela.. Bisogna invece dare fiducia a chi prevede innumerevoli servizi, gratuiti, che comprendono assistenza prima, durante e dopo l’acquisto. Meglio se il titolare è raggiungibile facilmente e non è solo una figura misteriosa e intoccabile in cima ad una scala gerarchica aziendale. Questo ultimo aspetto trasmette familiarità e incrementa la certezza di un acquisto sicuro e protetto. Il secondo consiglio è di non girare troppi negozi in cerca dell’offerta della vita e del preventivo migliore. Il confronto è saggio ma non deve diventare una malattia ed essere esagerato. Affidatevi al negozio in cui si è trovata bene l’amica, la sorella, la collega, al negozio in cui sul sito si possono leggere buone recensioni, al negozio in cui trovate un consulente preparato, affidabile, che vi dà risposte certe e che vi trasmette serietà e professionalità, al negozio che sapete per certo che vi può assistere in caso di problematiche post vendita e comodo da raggiungere e sempre reperibile.
Il Centro del materasso per esempio che servizi offre?
Noi del Centro del materasso puntiamo moltissimo, oltre alla qualità dei nostri prodotti, anche sui servizi offerti in modo da assistere il cliente prima, durante e dopo l’acquisto. Offriamo:
- consulenza personalizzata in negozio, indirizzando il cliente verso il prodotto che risponde di più alle sue esigenze grazie alla prova del distendersi;
-consegna al piano gratuita su appuntamento: il cliente in questo modo avrà un giorno e un’orario precisi di consegna e non dovrà aspettare le solite 3 o 4 ore
-smaltimento dell’usato gratuito
-possibilità di sostituire il materasso se risponde poco alle tue aspettative: questo è un servizio unico. Il cliente, una volta provato a casa il materasso acquistato, ha la possibilità di sostituirlo se si accorge che non ha fatto la scelta giusta perché troppo rigido o troppo morbido. L’investimento nel materasso non è perso!
-disponibilità di un tecnico che venga a prendere le misure esatte del materasso direttamente al domicilio
- possibilità di pagare a rate a tasso 0 (tan e taeg 0)
- servizio di assistenza prima, durante e dopo l’acquisto anche tramite il servizio whatsApp attivo tutti i giorni
Come disse Cicerone, “qualunque sia il prezzo, si compra bene solo ciò che è necessario”. E il materasso lo è, non ogni anno ma almeno ogni 10 anni, che tu abbia 20/50/80 anni. La fiducia è un valore molto importante e per questo decidi di affidarla a chi se lo merita davvero e lo dimostra.
Marco Piccoli