
20 anni e non sentirli … grazie a chi ci segue e ai volontari della redazione.
Sicuramente è un bel traguardo e quando dall’idea del periodico si è passati ai fatti è iniziata una sfida. Il cosa fare, il come fare, il quanto ci costa non sono mai stati argomento di discussione o di contrasto semplicemente perché non c’è il profitto davanti a tutto.Ecco che il cosa fare è argomento comune, il come fare è una ricerca fra professionisti che condividevano la missione e il quanto ci costa semplicemente una collaborazione con aziende, che in cambio di visibilità, stanno coprendo le spese.
Fondato nel 1989 da Paolo Trevisanato, con il primo redazionale “COMUNICARE PER INFORMARE - INFORMARE PER CONCRETIZZARE” ha impegnato tantissimi liberi scrittori dando spazio ad una comunità che informa.
Il periodico è nato per dare, non solo maggiore importanza all’informazione, ma anche per sviluppare il senso civico, lo spirito critico e favorire la piena partecipazione della comunità.
. La redazione del giornale è uno strumento efficace per dar voce alle notizie, presentando molteplici interessi e attività promuovendo la lettura.
Scrivere per un giornale, ha sempre coinvolto pochi, ma la redazione di Mirano Magazine ha dato spazio anche a chi non è giornalista di mestiere. Persone comuni, politici, imprenditori i che si sono impegnati a redigere articoli, portando su carta argomenti attuali della vita sociale o della storia, scrivendo dei problemi del territorio o delle iniziative e novità che possono interessare la nostra comunità.
Un lavoro prezioso, quanto impegnativo, per le tre uscite annuali. Oggi siamo più che soddisfatti di quanto proposto perché è una delle poche realtà che presenta le notizie locali su carta che aumenta le richieste di lettori. Stampiamo 10.000 copie e le distribuiamo casa per casa, anche se non riusciamo ad accontentare tutti ecco perché già dalla prossima uscita abbiamo attivato un servizio gratuito di “Consegna Certa”. Sarà sufficiente registrarsi nel sito www.miranomagazine.it, semplicemente come lettore, e si avrà la certezza della copia nella propria buca delle lettere.
Il giornale continua la sua attività in grande forma, grazie alla rinnovata piattaforma web che si presenta nuova nella grafica, nuova nella struttura e nel team del giornalismo online. Il portale, presente online dal 2011, ci sta sorprendendo per le visite e l’interesse che ci ha spinto ad un restyling a partire dal logo e dall’impaginazione. Ci saranno aggiornamenti precisi e puntuali anche fuori della stampa del periodico.
Diventa comodo associare la battuta “stiamo lavorando per voi, ci scusiamo per i disagi…“, abbiamo in cantiere altre bellissime novità, e vi posiamo assicurare che passo dopo passo ci stiamo migliorando grazie all'instancabile ed encomiabile lavoro della redazione tutta che con tenacia, passione e dedizione, sostiene e promuove il giornalismo locale e contribuisce alla cultura.
Coordinamento online Maurizio Foffano, Giorgio Pesce, Elena Favarotto e Marco Masiero